WORKSHOP-EVENTO E.C.M. CORSO ONLINE
L’ERRORE IN SANITÁ: LA RESPONSABILITÁ PENALE SANITARIA DALLA LEGGE BALDUZZI ALLA LEGGE GELLI
Durata: 18 ORE

In tema di responsabilità medica il legislatore ha tentato, prima con la Legge Balduzzi e poi con la più recente Legge Gelli-Bianco, di regolamentare un ambito in cui vi è l’esigenza di armonizzare i diritti alla salute dei pazienti e la tutela del personale medico e sanitario in tema di responsabilità professionale.
Le norme citate si sono poste come obiettivo quello di ridurre l’enorme mole di contenziosi in ambito medico, da una parte, e di disincentivare le pratiche di medicina difensivistica, dall’altra, operate dal personale sanitario proprio per ridurre il rischio di subire un contenzioso, ma che comportano un aggravio delle spese pubbliche.

Programma del corso:
14/09/2020 14:00-20:00
15/09/2020 14:00-20:00
16/09/2020 14:00-20:00

Argomenti Trattati
IL SISTEMA DELLA RESPONSABILITÁ CIVILE, PENALE ED AMMINISTRATIVA PRINCIPI GENERALI
LA C.D. «COLPA GRAVE» E LA RESPONSABILITÀ MEDICA QUALE RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE PRIMA DELLA LEGGE 24/2017.
LE CONSEGUENZE SUL PIANO DEL CONTENZIOSO IN SEDE CIVILE, PENALE ED AMMINISTRATIVA.
LE REGOLE INTRODOTTE DAL DECRETO LEGGE N. 158 DEL 13.9.2012 (DECRETO BALDUZZI) CIRCA I CASI DI ESONERO DA RESPONSABILITÀ PENALE PER COLPA LIEVE.
LA LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24
C.D. «LEGGE SULLA RESPONSABILITÀ MEDICA»
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA, NONCHE’ IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE.
LA RESPONSABILITÁ PENALE DELL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA
RESPONSABILITÀ CIVILE CONTRATTUALE DELLA STRUTTURA E RESPONSABILITA’ CIVILE EXTRACONTRATTUALE DELL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA (DIFFERENZE)

DOCENTE: Tania Pugliese

Costo: 25 euro, crediti ecm: 18

COMPRA ORA!

25,00  Scegli