Corso Tecnico per l’Attività di Carrozziere delle Autoriparazioni

  • La sicurezza sul lavoro: normativa, modalità di comportamento e gestione sicura del luogo di lavoro
  • Normativa di settore
  • Codice della strada
  • Principali riferimenti normativi in materia di smaltimento dei rifiuti derivanti dall’esercizio delle attività di autoriparazione
  • Officina di autoriparazione: strumenti, tecnologie e lavorazioni
  • Tecniche di ascolto e comunicazione
  • Lingua inglese tecnica in ambito elettronico e meccanico (schemi elettrici, elettronici e meccanici)
  • Tecniche e metodi per eseguire, leggere e interpretare il check up sullo stato del veicolo
  • Tipologie, caratteristiche e prestazioni degli pneumatici in rapporto alla destinazione tecnica e di utilizzo sullo specifico veicolo
  • Elementi di meccanica
  • Procedura di smontaggio e montaggio di parti meccaniche ed elettroniche
  • Procedura di montaggio/smontaggio pneumatici e cerchioni
  • Procedure per la riparazione, sostituzione e manutenzione degli pneumatici
  • Software per la convergenza
  • Procedure per la convergenza e l’allineamento ruote
  • Modalità di utilizzo di strumenti per la misurazione e la regolazione di convergenza, pressione e bilanciatura
  • Igiene e Sicurezza sul luogo di lavoro
  • Alfabetizzazione informatica
  • Stage
  • Officine
  • Carrozzerie

AUTORIZZATO DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO REGIONALE DELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – Art. 12 della Legge Regionale 24/76 e dell’Art. 14 della Legge 845/78

Rivolto a: Giovani ed adulti/e disoccupati/e o occupati/e

Titolo di Studio Richiesto: Licenza Media Inferiore

Stage finale ed esperienza di lavoro in aziende convenzionate

Attestato di Qualifica Professionale Riconosciuto

Peculiarità

PER CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
SERVIZIO FORMATIVO DI ECCELLENZA PRATICO E FUNZIONALE ALLA PROFESSIONE
DUPLICE OBIETTIVO DI AGGIORNAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE
AIUTA A CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
VALORE
LAVORO
ASCOLTO
IDEE

Corso Marine Security

  • Politica di security marittima
  • Responsabilità connesse alla sicurezza
  • Identificazione della minaccia, riconoscimento e reazione
  • Le azioni riguardanti la security marittima
  • Preparazione alle emergenze, esercitazioni ed addestramento
  • Navi mercantili
  • Navi trasporto passeggeri
  • Navi da crociera
  • Piattaforme petrolifere.

AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELLE INFRASTUTTURE E DEI TRASPORTI – COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Rivolto a: Giovani ed adulti/e disoccupati/e o occupati/e.

Attestato IMO STCW95

Peculiarità Corsi Antemar

PER CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
SERVIZIO FORMATIVO DI ECCELLENZA PRATICO E FUNZIONALE ALLA PROFESSIONE
DUPLICE OBIETTIVO DI AGGIORNAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE
AIUTA A CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
VALORE
LAVORO
ASCOLTO
IDEE

Gli altri corsi del settore Sicurezza

Prova gratis la prima lezione di questo corso!