

Modulo di contatto

Corso Operatore Socio Assistenziale
- Tecniche di mobilizzazione
- Nozioni di primo soccorso e pronto intervento
- Tecniche di prevenzione e di cura delle patologie degenerative
- Tecniche di Igiene Personale
- Tecniche di automedicazione e di assunzione dei farmaci
- Tecniche di prevenzione e cura delle principali patologie infettive
- Tecniche per l’igiene dell’ambiente, presidi e ausili
- La deontologia delle professioni sociali e sanitarie
- Tecniche per la somministrazione dei pasti
- Tecniche per il soddisfacimento dei bisogni primari
- Tecniche per l’utilizzo di ausili e presidi
- Conservazione dei farmaci e il loro smaltimento
- Elementi di psicologia sociale
- Tecniche di socializzazione e relazione
- Tecniche nella gestione dei conflitti
- Tipologia di utenza
- Elementi di comunicazione e osservazione
- Elementi di psicologia e relazione
- Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro: strategie di apprendimento
- La relazione di aiuto
- Anatomia, patologie, fisiologia ed elementi di geriatria
- Alfabetizzazione informatica
- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
- Stage
- Case di riposo
- cliniche private
- convitti
- centri di pronta accoglienza
- centri sportivi
- centri sociali
- residenze sanitarie
- comunità alloggio
- cooperative socio assistenziali
- centri vacanza
- comunità
- assistenza domiciliare
AUTORIZZATO DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO REGIONALE DELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – Art. 12 della Legge Regionale 24/76 e dell’Art. 14 della Legge 845/78
Rivolto a: Giovani ed adulti/e disoccupati/e o occupati/e
Titolo di Studio Richiesto: Licenza Media Inferiore
Stage finale ed esperienza di lavoro in aziende convenzionate
Attestato di Qualifica Professionale Riconosciuto
Peculiarità
Gli altri corsi del settore Sociale
Corso Operatore Socio Assistenziale
- Tecniche di mobilizzazione
- Nozioni di primo soccorso e pronto intervento
- Tecniche di prevenzione e di cura delle patologie degenerative
- Tecniche di Igiene Personale
- Tecniche di automedicazione e di assunzione dei farmaci
- Tecniche di prevenzione e cura delle principali patologie infettive
- Tecniche per l’igiene dell’ambiente, presidi e ausili
- La deontologia delle professioni sociali e sanitarie
- Tecniche per la somministrazione dei pasti
- Tecniche per il soddisfacimento dei bisogni primari
- Tecniche per l’utilizzo di ausili e presidi
- Conservazione dei farmaci e il loro smaltimento
- Elementi di psicologia sociale
- Tecniche di socializzazione e relazione
- Tecniche nella gestione dei conflitti
- Tipologia di utenza
- Elementi di comunicazione e osservazione
- Elementi di psicologia e relazione
- Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro: strategie di apprendimento
- La relazione di aiuto
- Anatomia, patologie, fisiologia ed elementi di geriatria
- Alfabetizzazione informatica
- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
- Stage
- Case di riposo
- cliniche private
- convitti
- centri di pronta accoglienza
- centri sportivi
- centri sociali
- residenze sanitarie
- comunità alloggio
- cooperative socio assistenziali
- centri vacanza
- comunità
- assistenza domiciliare
AUTORIZZATO DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO REGIONALE DELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – Art. 12 della Legge Regionale 24/76 e dell’Art. 14 della Legge 845/78
Rivolto a: Giovani ed adulti/e disoccupati/e o occupati/e
Titolo di Studio Richiesto: Licenza Media Inferiore
Stage finale ed esperienza di lavoro in aziende convenzionate
Attestato di Qualifica Professionale Riconosciuto

Peculiarità Corsi Antemar
Gli altri corsi del settore Sociale
Prova gratis la prima lezione di questo corso!
