

Modulo di contatto

Corso Antincendio Base
ATTIVITÀ TEORICHE
- Triangolo del fuoco
- Fonti di ignizione
- Materiali infiammabili
- Pericoli e propagazione di incendio
- Grado di reattività
- Classificazione degli incendi e agenti di estinzione utilizzabili
- Principali cause dell’incendio a bordo delle navi
- Prevenzione dell’incendio
- Materiali ed attrezzature per la lotta antincendio
- Strutture e impianti
- Organizzazione della lotta antincendio a bordo
- Conoscenza pratica dei sistemi di rianimazione
- Metodi di lotta antincendio
- Agenti di estinzione dell’incendio
ATTIVITÀ PRATICHE
- Utilizzare vari tipi di estintori portatili
- utilizzare l’autorespiratore
- spegnere incendi di piccole dimensioni
- spegnere incendi di grandi dimensioni
- spegnere incendi con schiuma
- polvere ed ogni altro agente chimico appropriato
- entrare e attraversare con cavo di sicurezza un locale nel quale è stata immessa schiuma ad alta espansione
- spegnere incendi in spazi chiusi
- spegnere incendi con acqua nebulizzata
- spegnere incendi da idrocarburi
- eseguire un salvataggio in uno spazio pieno di fumo
- mantenere in efficienza il materiali e le attrezzature antincendio
- esercitazioni in condizioni di oscurità
- Navi mercantili
- Navi trasporto passeggeri
- Navi da crociera
- Piattaforme petrolifere
AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELLE INFRASTUTTURE E DEI TRASPORTI – COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO
Rivolto a: Giovani ed adulti/e disoccupati/e o occupati/e.
Attestato IMO STCW95
Peculiarità
PER CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
SERVIZIO FORMATIVO DI ECCELLENZA PRATICO E FUNZIONALE ALLA PROFESSIONE
DUPLICE OBIETTIVO DI AGGIORNAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE
AIUTA A CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
VALORE
LAVORO
ASCOLTO
IDEE
Gli altri corsi del settore Gente di Mare
Corso Antincendio Base
ATTIVITÀ TEORICHE
- Triangolo del fuoco
- Fonti di ignizione
- Materiali infiammabili
- Pericoli e propagazione di incendio
- Grado di reattività
- Classificazione degli incendi e agenti di estinzione utilizzabili
- Principali cause dell’incendio a bordo delle navi
- Prevenzione dell’incendio
- Materiali ed attrezzature per la lotta antincendio
- Strutture e impianti
- Organizzazione della lotta antincendio a bordo
- Conoscenza pratica dei sistemi di rianimazione
- Metodi di lotta antincendio
- Agenti di estinzione dell’incendio
ATTIVITÀ PRATICHE
- Utilizzare vari tipi di estintori portatili
- utilizzare l’autorespiratore
- spegnere incendi di piccole dimensioni
- spegnere incendi di grandi dimensioni
- spegnere incendi con schiuma
- polvere ed ogni altro agente chimico appropriato
- entrare e attraversare con cavo di sicurezza un locale nel quale è stata immessa schiuma ad alta espansione
- spegnere incendi in spazi chiusi
- spegnere incendi con acqua nebulizzata
- spegnere incendi da idrocarburi
- eseguire un salvataggio in uno spazio pieno di fumo
- mantenere in efficienza il materiali e le attrezzature antincendio
- esercitazioni in condizioni di oscurità
- Navi mercantili
- Navi trasporto passeggeri
- Navi da crociera
- Piattaforme petrolifere
AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELLE INFRASTUTTURE E DEI TRASPORTI – COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO
Rivolto a: Giovani ed adulti/e disoccupati/e o occupati/e.
Attestato IMO STCW95

Peculiarità Corsi Antemar
PER CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
SERVIZIO FORMATIVO DI ECCELLENZA PRATICO E FUNZIONALE ALLA PROFESSIONE
DUPLICE OBIETTIVO DI AGGIORNAMENTO E DI SPECIALIZZAZIONE
AIUTA A CONOSCERE ED APPROFONDIRE LE TEMATICHE RILEVANTI DELLA PROFESSIONE
VALORE
LAVORO
ASCOLTO
IDEE
Gli altri corsi del settore Gente di Mare
Prova gratis la prima lezione di questo corso!
