Reclutamento di figure professionali per le attività di sostegno nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021 Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale – Graduatoria docente di sostegno
Reclutamento di figure professionali per le attività di sostegno nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021 – Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale
BANDO DI SELEZIONE Per il reclutamento di figure professionali per le attività di tutor nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021 Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale
BANDO DI SELEZIONE
Per il reclutamento di figure professionali per le attività di tutor nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021
Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale –
BANDO DI SELEZIONE Per il reclutamento di figure professionali per le attività di sostegno nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021 Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale
BANDO DI SELEZIONE
Per il reclutamento di figure professionali per le attività di sostegno nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021
Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale –
BANDO DI SELEZIONE Per il reclutamento di figure professionali nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021 Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale
BANDO DI SELEZIONE
Per il reclutamento di figure professionali nell’ambito di percorsi IeFP 2021-2022 – Circolare 15/2021
Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale
BANDO PUBBLICO DI RECLUTAMENTO PERSONALE ESTERNO NELL’AMBITO DELL’ AVVISO PUBBLICO N.33/2019 “FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE” PO FSE 2014/2020 – PROPOSTA FORMATIVA COFINANZIATA DAL FSE NELL’AMBITO DELL’ATTUAZIONE DEL PO FSE
BANDO PUBBLICO DI RECLUTAMENTO PERSONALE ESTERNO NELL’AMBITO DELL’ AVVISO PUBBLICO N.33/2019 “FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE” PO FSE 2014/2020 – PROPOSTA FORMATIVA COFINANZIATA DAL FSE NELL’AMBITO DELL’ATTUAZIONE DEL PO FSE – D.D.G. n. 176 del 24 febbraio 2021 avente come oggetto: Approvazione della graduatoria definitiva delle proposte progettuali relative all’Avviso pubblico 33/2019 “Formazione per la creazione di nuova occupazione – Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana 2014-2020”
PROGETTO “DIAMO VITA AL FUTURO – SOSTENIAMO L’OCCUPAZIONE”
Allegati:
BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI PER L’ADESIONE AI PERSCORSI FORMATIVI NELL’AMBITO DELL’ AVVISO PUBBLICO N.33/2019 “FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE” PO FSE 2014/2020 – PROPOSTA FORMATIVA COFINANZIATA DAL FSE NELL’AMBITO DELL’ATTUAZIONE DEL PO FSE
BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI PER L’ADESIONE AI PERSCORSI FORMATIVI NELL’AMBITO DELL’ AVVISO PUBBLICO N.33/2019 “FORMAZIONE PER LA CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE” PO FSE 2014/2020 – PROPOSTA FORMATIVA COFINANZIATA DAL FSE NELL’AMBITO DELL’ATTUAZIONE DEL PO FSE – D.D.G. n. 176 del 24 febbraio 2021 avente come oggetto: Approvazione della graduatoria definitiva delle proposte progettuali relative all’Avviso pubblico 33/2019 “Formazione per la creazione di nuova occupazione – Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana 2014-2020”
PROGETTO “DIAMO VITA AL FUTURO – SOSTENIAMO L’OCCUPAZIONE”
Allegati:
All_3_Domanda di iscrizione agli interventi FSE_vs_01
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – CALENDARIO DEI COLLOQUI
BANDO 2020 – CALENDARIO DEI COLLOQUI
I COLLOQUI PER LE SELEZIONI DEI VOLONTARI, NEL RISPETTO DI TUTTE LE NORME ANTICOVID (CON OBBLIGO DI MASCHERINA E DISTANZIAMENTO SOCIALE) AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI DELL’ISTITUTO UBICATI IN PALERMO VIA GIOVANNI EVANGELISTA DI BLASI N. 82.
Con riferimento all’emergenza pandemica, le misure di seguito riportate si rifanno alle disposizioni contenute nel “Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici in attuazione di quanto previsto dall’art.1, comma 10, lettera z), del DPCM 14 gennaio 2021”.
In particolare, i candidati dovranno:
1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio;
2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a. temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
b. tosse di recente comparsa;
c. difficoltà respiratoria;
d. perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
e. mal di gola.
3) non presentarsi presso la sede di svolgimento dei colloqui se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4) presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso alla sede di svolgimento dei colloqui sino all’uscita, la mascherina di protezione delle vie respiratorie che il candidato dovrà procurarsi autonomamente.
Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione che il candidato deve produrre, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole di quanto disposto dall’art. 76 dello stesso DPR e delle conseguenze di natura penale in caso di dichiarazioni mendaci, e deve consegnare al personale addetto alla sua identificazione.
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, dovrà essere inibito l’ingresso del candidato nell’area di svolgimento della prova orale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell’ingresso nell’area adibita a colloquio presenti, alla misurazione da parte del personale addetto (da effettuare con termometro manuale che permetta la misurazione automatica), una temperatura superiore ai 37,5°C o altra sintomatologia riconducibile al Covid-19, deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Le date di svolgimento saranno articolate secondo i calendari di seguito RIPORTATI:
Servizio Civile Nazionale 2019/2020 – CONVOCAZIONE SELEZIONE
BANDO 2020
Si rende noto che è stato pubblicato il Bando per la selezione di ulteriori 8.902 operatori volontari, per un totale di 55.793 da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6) e proroga scadenza al 15 febbraio 2021– integrazione e modifica al bando del 21 dicembre 2021, consultabile all’indirizzo:
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord_2020.aspx
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line, così come descritta nel bando, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 febbraio 2021.
Scheda elementi essenziali del progetto:
Per fornire informazioni o supporto ai giovani che ne avessero necessità è possibile:
- inviare email all’indirizzo serviziocivile@figliemisericordiaecroce.it
- presentarsi presso gli uffici dell’ente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
EVENTO E.C.M.: Il Counselling: nell’intervento di cura con i genitori e con i bambini
WORKSHOP- EVENTO E.C.M. Corso Online
Il Counselling: nell’intervento di cura con i genitori e con i bambini
Durata: 4 ORE, 29 dicembre 2020
Argomenti
1. Il professionista e Il counselling: come, quando, perché
2. La basi del counselling sistemico: metodi, tecniche, strumenti
3. Prima che il professionista entri in campo: ogni coppia genitoriale ha la sua storia
4. L’apprendista mamma e gli esperti della maternità
5. La crescita: cambiamenti, conquiste, confronti… e lo spettro della “non normalità”
6. Occhio non vede… Quando la famiglia nega i problemi del bambino
7. Bimbi sani e genitori difficili
8. Sintomi e malattie nel gioco della famiglia
9. Bambini con necessità speciali
10. La parola ai bambini (e agli adolescenti)
DETTAGLI ORARI
29/12/2020 09:00-13:00
Prezzo: da 43 euro scontato a 23 euro
Docente: Dott.ssa Giulia Sparacino
23,00 € €Aggiungi al carrello
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PERSONALE ESTERNO
PROPOSTA FORMATIVA COFINANZIATA DAL FSE NELL’AMBITO DELL’ATTUAZIONE DEL PO FSE
PO FSE 2014-2020, AZIONI 9.2.1 E 9.2.2, AVVISO 30/2019 “FORMAZIONE DELLE PERSONE DISABILI,
MAGGIORMENTE VULNERABILI E A RISCHIO DI DISCRIMINAZIONE”- AMBITO 3 “DONNE VITTIME DI ABUSI E VIOLENZA”
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PERSONALE ESTERNO
Con riferimento al bando di selezione di personale non formatore esterno ai percorsi formativi a valere dell’Avviso 30/2019 per la realizzazione di percorsi formativi per la “FORMAZIONE DELLE PERSONE DISABILI,
MAGGIORMENTE VULNERABILI E A RISCHIO DI DISCRIMINAZIONE”- AMBITO 3 “DONNE VITTIME DI ABUSI E VIOLENZA” – PERSONALE ESTERNO – si rende nota la graduatoria definitiva di riferimento.
Bando selezione docenti avv 30
BANDO RECLUTAMENTO PERSONALE ESTERNO
PROGETTO “ARTEMIDE” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/2/9.2/7.1.1/0153
download allegato 1 (bando selezione personale .pdf)
download allegato 2 (istanza di partecipazione .doc)
WORKSHOP Corso Nailart in Gel
WORKSHOP Corso Nailart in Gel
Programma corso:
Si realizzeranno Nailart da salone.
- Ghirigori
- Rosa stilizzata
- Foglioline e linee sottili
- Rosa sotto vetro
- Effetto zucchero
- Farfalla in gel
Prezzo: 80,00 €
Docente: Alessia Terrasi
Orario: 15:00-19:00
Data: 18-19 novembre 2020
125,00 € €Aggiungi al carrello
WORKSHOP Corso Base Gel
WORKSHOP Corso Base Gel
Programma Corso Base gel
1°giorno
Ognuna lavora su se stessa (unghie senza gel)
– anatomia delle unghie (teoria)
– disinfezione e sterilizzazione degli strumenti
– preparazione dell’unghia naturale
– allungamento con cartina forma square
– copertura dell’unghia naturale
– pinzatura
– monocolore
– french bianco con tecnica superficiale
– balance point
– corretti punti di limatura
2° e 3º giorno
– teoria malattie dell’unghia
– preparazione dell’unghia naturale
– allungamento con cartina forma square e mandorla classica
– pinzatura
– french tecnica superficiale
– balance point
– bombatura
– monocolore
– corretti punti di limatura
Docente: Alessia Terrasi
Orario: 15:00-19:00
Data: 9-10-11 Novembre
165,00 € €Aggiungi al carrello
WORKSHOP Corso Babyboomer
WORKSHOP Corso Babyboomer
Programma corso:
Si imparerà la tecnica del babyboomer in struttura, le corsiste lavoreranno su loro stesse.
- Forma Square in ricostruzione babyboomer
- Forma Mandorla Classica babyboomer
Le corsiste dovranno già aver frequentato un corso Base Gel per portersi iscrivere a questo corso.
Prezzo 70,00€
Docente: Alessia Terrasi
Orario: 15:00-19:00
Data: 16-17 Novembre
70,00 € €Aggiungi al carrello
WORKSHOP Corso ceretta e sopracciglia
WORKSHOP Corso Ceretta e sopracciglia
Programma corso:
- Analisi del tessuto cutaneo
- Teoria sulla ceretta e il suo utilizzo
- Pratica su modella in diverse zone del corpo
- Corretto utilizzo delle strisce TNT e corretto strappo.
- Teoria e pratica Sopracciglia
Prezzo: 90,00 €
Docente: Alessia Terrasi
Orario: 15:00-19:00
Data: 23-24 Novembre
125,00 € €Aggiungi al carrello
WORKSHOP Corso ACRYGEL
WORKSHOP Corso ACRYGEL
Programma corso:
Corso adatto a chi ha già una preparazione base. Un ibrido tra gel e acrilico, molto più resistente e duraturo!
1° e 2° giorno:
- Teoria Acrygel e applicazione (lavoro su se stessi-unghie senza gel)
- Preparazione dell’unghia naturale
- Allungamento con nail form, forma square
- Pinzatura
- French con tecnica superficiale
- Balance Point
- Struttura Slim
- French colorato effetto sfumato
- Monocolore
- Corretti punti di limatura
Le corsiste lavoreranno su loro stesse.
- Teoria AcryGel
- Tecniche di applicazione
- Panoramica degli strumenti e prodotti
Prezzo: 150,00 €
Docente: Alessia Terrasi
Orario: 15:00-19:00
Data: 25 e 27 novembre
150,00 € €Aggiungi al carrello
WORKSHOP Corso Makeup Cerimonia
WORKSHOP Corso Makeup Cerimonia
Programma corso:
-skincare
-panoramica dei prodotti Makeup professionali e fotografici
-tecniche avanzate
-realizzazione della Tecnica “cut crease”
-base viso
-teoria e praticacounturing crema e polvere
-applicazione ciglia finte
-counturing Labbra
-sopracciglia e come definirle in base alla tipologia di viso.
-Makeup LONG LASTING
-applicazione Glitter Pressati
-tridimensionalità del viso.
Le corsiste lavoreranno su modella(potranno portare qualcuno che non sia del settore)
DOCENTE: Alessia Terrasi,
Costo: 160,00 €
Date: 30 novembre e 1 dicembre 2020
Ore 15:00-19:00
160,00 € €Aggiungi al carrello
PRODOTTO DISPONIBILE SOLO SU ORDINAZIONE|
Regolazioni Hot Start e Forza dell’Arco che consentono di ottimizzare gli avvi e il controllo dell’arco in funzione delle differenti tipologie di elettrodi, garantendo ogni volta un controllo impeccabile e stabile del bagno di saldatura.
La funzione Antifreeze scollega l’alimentazione e protegge l’elettrodo in caso di incollaggio indesiderato durante la saldatura
Innesco a contatto (Lift TIG) in TIG CC
Scriccatura ad arco
Generatore principale CC/CV adatto per i sistemi di alimentazione del filo con rilevamento della tensione e le soluzioni TIG in linea Kemppi.
Caratteristiche di saldatura con elettrodo cellulosico incluse
EVENTO E.C.M. L’ERRORE IN SANITÁ: LA RESPONSABILITÁ PENALE SANITARIA DALLA LEGGE BALDUZZI ALLA LEGGE GELLI
WORKSHOP-EVENTO E.C.M. CORSO ONLINE
L’ERRORE IN SANITÁ: LA RESPONSABILITÁ PENALE SANITARIA DALLA LEGGE BALDUZZI ALLA LEGGE GELLI
Durata: 18 ORE
In tema di responsabilità medica il legislatore ha tentato, prima con la Legge Balduzzi e poi con la più recente Legge Gelli-Bianco, di regolamentare un ambito in cui vi è l’esigenza di armonizzare i diritti alla salute dei pazienti e la tutela del personale medico e sanitario in tema di responsabilità professionale. Le norme citate si sono poste come obiettivo quello di ridurre l’enorme mole di contenziosi in ambito medico, da una parte, e di disincentivare le pratiche di medicina difensivistica, dall’altra, operate dal personale sanitario proprio per ridurre il rischio di subire un contenzioso, ma che comportano un aggravio delle spese pubbliche.
Programma del corso:
14/09/2020 14:00-20:00
15/09/2020 14:00-20:00
16/09/2020 14:00-20:00
Argomenti Trattati
IL SISTEMA DELLA RESPONSABILITÁ CIVILE, PENALE ED AMMINISTRATIVA PRINCIPI GENERALI
LA C.D. «COLPA GRAVE» E LA RESPONSABILITÀ MEDICA QUALE RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE PRIMA DELLA LEGGE 24/2017.
LE CONSEGUENZE SUL PIANO DEL CONTENZIOSO IN SEDE CIVILE, PENALE ED AMMINISTRATIVA.
LE REGOLE INTRODOTTE DAL DECRETO LEGGE N. 158 DEL 13.9.2012 (DECRETO BALDUZZI) CIRCA I CASI DI ESONERO DA RESPONSABILITÀ PENALE PER COLPA LIEVE.
LA LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24
C.D. «LEGGE SULLA RESPONSABILITÀ MEDICA»
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA, NONCHE’ IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE.
LA RESPONSABILITÁ PENALE DELL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA
RESPONSABILITÀ CIVILE CONTRATTUALE DELLA STRUTTURA E RESPONSABILITA’ CIVILE EXTRACONTRATTUALE DELL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA (DIFFERENZE)
DOCENTE: Tania Pugliese
Costo: 25 euro, crediti ecm: 18
25,00 € €Scegli
EVENTO E.C.M. La Comunicazione strategica nelle professioni sanitarie
WORKSHOP-EVENTO E.C.M. CORSO ONLINE
La Comunicazione strategica nelle professioni sanitarie
Durata: 6 ORE
Obiettivo formativo: Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure.
Cogliere al volo le esigenze del paziente. Contenere le sue paure e scegliere sempre la strategia giusta. Gestire in modo efficace le relazioni difficili. Ottenere la collaborazione indispensabile al trattamento. Vedere con chiarezza come approcciarsi al singolo caso. Superare le resistenze che incontra ogni giorno chi svolge con passione e con responsabilità una professione sanitaria.
Ogni professionista della salute davvero esperto sa che la cura ha più successo in chi ha fiducia. “La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie” svela oggi al professionista sanitario come appropriarsi dei segreti della comunicazione strategica e come utilizzarla, ogni giorno, sia nel rapporto con il paziente che nell’interazione con altri operatori, spesso ambiti di conflitto e di stress.
Argomenti
La Comunicazione Strategica
Il Professionista Sanitario: Persona o Ruolo?
La Comunicazione come Sistema
La Programmazione Neuro-Linguistica
I sistemi Rappresentazionali
La magia del Rapport
L’Arte di fare domande: il “meta-modello”
La Comunicazione Non Verbale
La Gestualità
Tecniche di Comunicazione Efficace
La Formazione Strategica in Gruppo
DETTAGLI ORARI
11/09/2020 09:00-11:00
18/09/2020 09:00-11:00
25/09/2020 09:00-11:00
Docente: Prof.ssa Adelaide Distefano
Costo 23,00 euro, 6 Crediti ECM
23,00 € €Aggiungi al carrello
EVENTO E.C.M. La gestione sicura dei dati in ambito sanitario.
WORKSHOP- EVENTO E.C.M. CORSO ONLINE
La gestione sicura dei dati in ambito sanitario. Strumenti a tutela del cittadino, del professionista e degli enti pubblici e privati
Durata: 9 ORE
Argomenti
1. Il principio di accountability (privacy by design e privacy by default) – adozione di misure
tecniche organizzative idonee ad un corretto e lecito trattamento dei dati personali
2. L’informativa al consenso – Il registro dei trattamenti – la valutazione d’impatto sulla
protezione dei dati
3. L’adozione di Codici di Condotta e Modelli Organizzativi in materia di privacy ai fini
dell’assolvimento dell’obbligo dell’accountability
4. La figura del Titolare del trattamento dei dati
5. La figura del Responsabile del trattamento dei dati
6. Il rapporto tra titolare del trattamento e responsabile del trattamento – ruoli e funzioni da
prevedere con apposito contratto giuridico.
7. PRIVACY E SANITA ‘ – L’evoluzione legislativa in materia di privacy – I principii ispiratori del Regolamento GDPR n° 679/2016 – Il nuovo Codice della Privacy alla luce del Decreto Legislativo 10.8.2018 n° 101. 2) I ruoli e le responsabilità
nell’organigramma privacy
8. Le autorità di controllo e i mezzi di ricorso da parte degli interessati per la violazione del trattamento dei dati personali.
9. Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) in ambito sanitario.
DETTAGLI ORARI
09/11/2020 09:00-12:00
11/11/2020 09:00-12:00
13/11/2020 09:00-12:00
Docente: Dott.ssa Rosalba Internicola
Crediti ecm: 9
Costo da 45 euro scontato a 23 euro
23,00 € €Aggiungi al carrello
EVENTO E.C.M.: L’analisi Comportamentale applicata all’autismo N. EVENTO ECM 297572
WORKSHOP- EVENTO E.C.M. ON LINE
L’analisi Comportamentale applicata all’autismo N. EVENTO ECM 297572
Durata: 9 ORE
Argomenti
1.Patologia dell’autismo
2.RASSEGNA DI LETTERATURA DEGLI STUDI CON A.B.A. e T.E.A.C.C.H. per persone affette da sindrome autistica
3.L’analisi funzionale dei comportamenti problema
4. Un intervento ABA per un bambino con sindrome autistica
DETTAGLI ORARI
17/10/2020 09:00-12:00
24/10/2020 09:00-12:00
31/10/2020 09:00-12:00
Prezzo: da 60 euro scontato a 45 euro
Docente: Dott.ssa Scopelliti Rosaria
45,00 € €Aggiungi al carrello
Servizio Civile Nazionale 2019/2020 – PROGETTO FUORICLASSE – GRADUATORIE
Sono disponibili le graduatorie provvisorie relative al progetto di Servizio Civile 2019/2020 “FUORICLASSE”.
Le graduatorie sono in attesa di approvazione da parte dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale.
I candidati selezionati verranno contattati, per essere avviati in servizio, successivamente all’approvazione delle graduatorie.
Graduatoria ERICE
Graduatoria MARSALA
Graduatoria MAZARA
Servizio Civile Nazionale 2019/2020 – CONVOCAZIONE SELEZIONE
Si comunica che la selezione volontari Progetto di Servizio Civile 2019/2020 “FUORICLASSE” si svolgerà in data 09/12/2019.
Pertanto, coloro i quali hanno presentato domanda di ammissione al Progetto di Servizio Civile 2019/2020 “FUORICLASSE” sono convocati a partecipare alle prove selettive secondo il seguente calendario:
– Sede di Mazara del Vallo: Lunedì 9 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Viale Olanda n. 13, Mazara del Vallo
– Sede di Marsala: Lunedì 9 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Viale della Gioventù n. 59, Marsala
– Sede di Erice: Lunedì 9 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Via Cosenza n.129, Erice.
La selezione sarà effettuata nel rispetto dei criteri di valutazione per la Selezione dei volontari approvata.
Si prega di presentarsi alle prove selettive muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.